Un unico organismo che pulsa e cambia e crea bellezza. Roberto Bolle a Milano, nella sua missione di condividere la magia della danza con tutti, ha dato vita a BalloRosso, una coinvolgente coreografia collettiva realizzata su musica del Bolero di Maurice Ravel, che ha visto la partecipazione di circa 1500 allievi da tutta Italia, riuniti davanti all'Arco della Pace. <br /> <br />[idarticle id="2623323" title="Roberto Bolle condivide il suo album dei ricordi: «Il corpo è il mio maestro»"] <br />Roberto Bolle dal Ballo in Bianco a BalloRosso <br />Le immagini dall'alto sono mozzafiato. L'evento ha chiuso l'ottava edizione di OnDance - edizione record dal punto di vista dei numeri dei partecipanti. <br /> <br />[idgallery id="2401014" title="Ballo in Bianco 2024: Roberto Bolle riporta la danza in Duomo a Milano"] <br /> <br />Se parte del BalloRosso è visibile sui social di OnDance, il Ballo in Bianco, la più grande lezione di danza alla sbarra del mondo, andrà in onda ancora una volta su Rai1, domenica 14 settembre alle ore 9.50. A condurre Cristiana Capotondi. BalloinBianco non è solo una spettacolare coreografia ma ha un profondo significato simbolico: rappresenta l'unione di tutta la comunità della danza, da Nord a Sud, in un unico abbraccio bianco sotto il cielo del capoluogo lombardo. È un inno alla disciplina, alla passione condivisa, alla purezza dell'arte che parla con il corpo.
