Surprise Me!

Salgono le tensioni. Ma ai giovani qualcuno ci pensa?

2025-09-12 57,555 Dailymotion

La rinomina del ministero della Difesa statunitense in ministero della Guerra, lascia pensare che ci aspettano tempi non soltanto tristi, ma anche meno brillanti e con rischi forti. A cominciare dall’economia. Ne parla Daniele Manca nella nuova puntata della sua rubrica "Non solo numeri".«È per questo - spiega - che lo sguardo va rivolto soprattutto ai giovani. L’Ocse ci avvisa che in Italia solo un giovane su tre arriva alla laurea e sembra interessare davvero poco. In Italia la differenza tra studenti che vanno via dal nostro Paese e studenti che entrano in Italia è di 3mila persone.Per non parlare degli stipendi. Un laureato in Italia guadagna un terzo in più di un diplomato. In media negli altri Paesi il 150% in più. Sicuramente spendiamo poco. Ma continuare a pensare che si tratti sempre e solo di soldi significa non aver capito ancora che molto dipende da come spendi quei denari. Se per alimentare burocrazie inefficienti o per agevolare il percorso formativo di giovani».

Buy Now on CodeCanyon