Surprise Me!

Brescia - Scuola sicura: sequestrati oltre 3 milioni di articoli non a norma (13.09.25)

2025-09-13 98 Dailymotion

https://www.pupia.tv - Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, i Reparti della Guardia di Finanza della Provincia di Brescia hanno intensificato i controlli sul territorio per garantire un inizio d’anno scolastico all'insegna della sicurezza, con un'attenzione particolare rivolta alla tutela degli studenti. L'attività si è concentrata sulla prevenzione e, pertanto, ha riguardato prevalentemente il periodo precedente all'apertura delle scuole, sebbene proseguirà anche nei prossimi giorni.<br /><br />L'operazione, che si inserisce nel più ampio quadro dei compiti istituzionali del Corpo, ha riguardato i punti vendita di cancelleria, articoli scolastici e accessori per studenti, con l'obiettivo principale di prevenire la messa in circolazione di prodotti non sicuri e contraffatti, potenzialmente in grado di mettere a rischio l'incolumità delle ragazze e dei i ragazzi e, più in generale, dei consumatori.<br /><br />In dettaglio sono stati effettuati 18 controlli, tutti irregolari, e sono stati sequestrati oltre 3 milioni di articoli non conformi alla normativa sulla sicurezza dei prodotti, privi di marcatura CE o delle indicazioni obbligatorie inerenti al materiale impiegato.<br /><br />Di questi, oltre un terzo sono articoli di cartoleria e cancelleria per la scuola (righelli, squadre, penne, portapenne, matite, compassi, normografi, ecc.). Per le violazioni riscontrate sono state comminate sanzioni amministrative che prevedono il pagamento di sanzioni in misura ridotta, complessivamente per oltre 45.000 euro. Le zone della provincia interessate dal maggior numero di violazioni sono il capoluogo e l’hinterland nonché l’area interna del Garda.<br /><br />Inoltre, nel corso di tali servizi sono stati rinvenuti, presso due distinti esercizi commerciali della bassa Valcamonica, anche 897 peluche recanti marchi contraffatti, imitazioni delle note bamboline cinesi “Labubu”, che hanno comportato il deferimento di 2 soggetti all’Autorità Giudiziaria competente per le ipotesi di reato di “commercio di prodotti recanti marchi contraffatti e/o segni mendaci” e di “ricettazione”. (13.09.25)<br /><br />#pupia

Buy Now on CodeCanyon