Accoglienza diffusa e ZTL: scontro politico a La Voce di Roma su Radio Roma News<br /><br />Nella puntata di ieri de “La Voce di Roma”, in onda sul canale 14 DTT di Radio Roma News, il dibattito si è acceso attorno al tema dell’accoglienza diffusa. Al centro della discussione il nuovo bando da 400 mila euro, destinato a una società del terzo settore che avrà il compito di convincere le famiglie romane ad accogliere immigrati regolari nelle proprie abitazioni, senza alcun rimborso economico.<br /><br />La proposta ha spaccato lo studio in due fronti opposti. Il consigliere comunale del Partito Democratico Trombetti ha difeso il progetto, definendolo un’opportunità di inclusione sociale e di responsabilità collettiva. Dura, invece, la replica dell’attivista e influencer Simone Carabella, che ha sfidato il consigliere a dare il buon esempio ospitando personalmente un immigrato. Lo scambio è rapidamente degenerato in un confronto frontale tra destra e sinistra, con toni accesi e forte partecipazione del pubblico.<br /><br />Dal sociale alla mobilità: black point e ZTL sotto la lente<br /><br />Nella seconda parte della trasmissione, l’attenzione si è spostata su temi di mobilità e sicurezza urbana. Si è discusso di black point, i punti più pericolosi della viabilità romana, e delle nuove regole relative alla ZTL. L’avvocato Maurelli ha offerto una riflessione approfondita, stimolando un confronto serrato sulle misure necessarie per ridurre incidenti e al tempo stesso garantire equilibrio tra esigenze di sicurezza e libertà di movimento dei cittadini.<br /><br />Con toni accesi ma sempre diretti, La Voce di Roma ha ancora una volta confermato il suo ruolo di spazio di confronto politico e civile, dove le grandi questioni sociali e urbane della Capitale vengono discusse senza filtri, davanti ai telespettatori di Radio Roma News.
