Dormire è un processo vitale che rigenera corpo e mente, consolida ricordi, regola l’umore e il sistema immunitario, e favorisce la bellezza esteriore attraverso la rigenerazione della pelle. Ritmi frenetici, eccessivo uso di tecnologia e stress compromettono la qualità del sonno, portando stanchezza, perdita di elasticità <br />cutanea, occhiaie e invecchiamento precoce. Un sonno regolare, ristoratore, porta benefici visibili subito: pelle più luminosa, tono migliorato e rughe attenuate. <br /> <br />[idarticle id="2632852" title="Quando cambiare il materasso? Tutti i segnali da riconoscere e i consigli utili"] <br />[idgallery id="2632882" title="Insonnia: quando cambiare il materasso?"] <br /> <br />Per dormire bene occorre seguire alcune regole, come cercare di andare a letto sempre alla stessa ora, mangiare in modo leggero la sera, evitare tessuti sintetici per pigiama e e lenzuola, mantenere la stanza fresca, ben aerata e priva di distrazioni, dedicare gli ultimi minuti prima di dormire al silenzio, a letture rilassanti o alla meditazione. <br />[idarticle id="2630182" title="Il sonno, alleato di bellezza: perché dormire bene è la prima chiave per stare meglio"] <br /> <br />Se ci si dovesse svegliare in piena notte, meglio fare alzarsi e fare qualcosa per una mezz’oretta nell’attesa che torni il sonno.
