La progettazione aerodinamica della 849 Testarossa ha perseguito come obiettivi principali l’ottimizzazione delle prestazioni termiche e l’incremento del carico verticale, traendo ispirazione e riferimento da soluzioni racing storiche e contemporanee, come quelle che si possono vedere sulla 512 S, sulla 512 M e sulla FXX-K. La 849 Testarossa genera un carico totale di 415 kg a 250 km/h, per un aumento di 25 kg rispetto alla SF90 Stradale, mentre la performance di raffreddamento migliora del 15%.<br /><br />La volumetria laterale è stata ottimizzata per incrementare del 30% la quantità d’aria che arriva all’intercooler, di dimensioni maggiorate. La porta è stata ulteriormente scavata per ricavare un canale che alimenta la porzione inferiore dell’intercooler, mentre la superficie inferiore del convogliatore è dotata di un soffiaggio che permette di catturare lo strato limite. La mostrina della presa aria laterale avvolge la carrozzeria fino al copribrancardo ed è dotata di una forma profilata con ingresso ausiliario superiore per massimizzare la portata aria verso la massa radiante. La bocca in fiancata, oltre all’intercooler, alimenta anche il condotto freni posteriore e l’aspirazione motore.
