https://www.pupia.tv - Roma - Camera - 19° Legislatura - 531° seduta<br />Nella seduta odierna è proseguito l'esame del disegno di legge costituzionale: Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (Approvato, in prima deliberazione, dalla Camera e approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dal Senato) (C. 1917-B).<br /><br />Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:<br /> <br />elementi e iniziative di competenza con riferimento ad un'operazione di permuta di un'area privata degradata nel comune di Fano e al relativo coinvolgimento dell'Agenzia delle entrate per aspetti tributari (Borrelli - AVS); Dati sui finanziamenti statali previsti nelle contabilità speciali contro il dissesto idrogeologico nella regione Toscana e stato di attuazione delle opere individuate come prioritarie nel Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico della medesima regione (Nisini - LEGA); Chiarimenti in merito a recenti dichiarazioni del Ministro per gli affari regionali e le autonomie relative a iniziative politiche assunte dalla Lega Nord nel 1996 con riguardo ad un possibile percorso secessionista (Faraone - IV-C-RE); Iniziative normative volte a favorire la prestazione dell’attività lavorativa in modalità agile da parte dei lavoratori fragili della pubblica amministrazione (Auriemma - M5S); Elementi e iniziative in merito al fenomeno dell'aumento delle cause civili in materia di lavoro e previdenza nell'ambito del pubblico impiego (Casu - PD-IDP); Iniziative a sostegno della cosidetta rete anti-violenza, al fine di garantirne l'efficacia e la diffusione sul territorio nazionale (Polidori - FI-PPE); Iniziative di competenza volte a tutelare la dignità e le pari opportunità tra le persone, con particolare riguardo alla libertà di espressione e di manifestazione del pensiero (Bignami - FDI); Iniziative per la riforma dell’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee), con particolare riguardo alle famiglie con figli a carico (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); Iniziative di competenza per il contrasto alla violenza di genere sulle piattaforme social, anche attraverso l'adozione di strumenti di controllo e di identificazione al fine di evitare gli abusi legati all’anonimato in rete (Bonetti - AZ-PER-RE).<br /> <br />Per il Governo sono intervenuti: il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, il Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, e la Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella. (17.09.25)<br /><br />#pupia
