Surprise Me!

Sciopero per Gaza, la manifestazione a Padova: 15 mila voci denunciano il genocidio

2025-09-23 3,562 Dailymotion

Nel giorno dello sciopero nazionale per Gaza, lunedì 22 settembre, Padova si è mobilitata già dal mattino quando in Prato della Valle si sono ritrovati ragazzi, genitori e insegnanti. Nel pomeriggio studenti e ricercatori hanno letto a palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova, un messaggio da parte della comunità accademica: «Qualsiasi forma di silenzio da parte delle istituzioni è una forma di collaborazione con il genocidio», in riferimento agli accordi stretti tra l’ateneo patavino e alcune università israeliane. Conclusi gli interventi, si sono uniti al corteo principale che si è ingrossato attraversando il centro, arrivando poi in zona Portello. Gli oltre 15mila partecipanti hanno fatto sentire le proprie voci per tutta la giornata, ma sono rimasti in silenzio quando ha parlato Rouwaida, cittadina di Gaza con i figli in Palestina e qui per portare in salvo un orfano: «Ho vissuto la fame, la guerra e il mio respiro è sempre interrotto e sospeso perché non sappiamo mai se domani saremo vivi». In segno di solidarietà e vicinanza l’assessore alla Mobilità Andrea Ragona ha esposto alla sua finestra a Palazzo Moroni, sede del Comune, una bandiera palestinese. Le manifestazioni si sono svolte senza disordini, sulle strade c’era solo tanta voglia di pace. (Video Nicola Fossella)

Buy Now on CodeCanyon