https://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 536 - Approvato decreto legge in materia di giustizia<br />La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 8 agosto 2025, n. 117, recante misure urgenti in materia di giustizia (C. 2570-A).<br /><br />I lavori proseguono con l'esame dei seguenti provvedimenti: disegni di legge Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2024 (Approvato dal Senato) (C. 2536) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2025 (Approvato dal Senato) (C. 2537); mozioni Conte ed altri n. 1-00445, Boschi ed altri n. 1-00487, Orfini ed altri n. 1-00488 e Mollicone, Latini, Tassinari, Cavo ed altri n. 1-00489 concernenti iniziative per il finanziamento del settore del cinema e dell'audiovisivo (vedi allegato); mozione Roggiani, Torto, Grimaldi, Bonetti, Faraone ed altri n. 1-00472 concernente iniziative in materia di trasferimento delle risorse statali agli enti locali (vedi allegato).<br /><br />Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:<br />iniziative di competenza volte a salvaguardare l'università quale sede di libero confronto delle idee, anche al fine di prevenire episodi di violenza come quello verificatosi recentemente presso l'Università di Pisa (Marattin - MISTO); iniziative di competenza volte a favorire in ambito universitario il massimo confronto tra le opinioni e il principio del contraddittorio, anche in relazione ai recenti eventi occorsi presso l'Università di Pisa (Ziello - LEGA); elementi e iniziative in merito all'obiettivo del Piano nazionale di ripresa e resilienza in materia di alloggi per gli studenti universitari (Tassinari - FI-PPE); intendimenti del Governo in ordine alla proposta della Commissione europea di sospendere parzialmente la partecipazione di Israele al programma di ricerca Horizon Europe (Piccolotti - AVS); ulteriori iniziative per promuovere e sostenere la filiera del riso (Bignami - FDI); ulteriori iniziative per una politica agricola comune che preservi un'adeguata strategia di investimento (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); intendimenti in ordine all'attivazione della clausola di salvaguardia del Patto di stabilità e crescita per le spese per la difesa, nonché di eventuali forme di coordinamento con gli altri Paesi membri al fine di migliorare la capacità difensiva dell’Unione europea (Rosato - AZ-PER-RE); iniziative per accelerare la spesa dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza al fine di garantire la piena e tempestiva realizzazione dei progetti (Scerra - M5S); intendimenti del Governo in ordine a una nuova revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e al completamento, entro il 2026, di tutti gli interventi previsti (De Luca - PD-IDP); chiarimenti e iniziative in relazione ai ritardi nella realizzazione dei progetti contemplati nella missione 6 «Salute» del Piano nazionale di ripresa e res
