Alla Milano Fashion Week la collezione Primavera-Estate 2026 firmata Ermanno Scervino ha saputo sorprendere con un racconto visivo che unisce eleganza e leggerezza. Non solo un défilé, ma un mosaico di atmosfere mediterranee, tra donne nomadi e raffinate, che sembrano viaggiare da Anacapri alle metropoli contemporanee. Una passerella che si è trasformata in esperienza, capace di mescolare tradizione e innovazione con naturalezza. <br /> <br />[idgallery id="2631834" title="I look più belli dalle sfilate Primavera-Estate 2026"] <br />Trasparenze e chiffon secondo Ermanno Scervino <br />L’equilibrio tra luce e ombra ha trovato voce nei tessuti: pizzo e uncinetto, leggeri come garze, sono stati illuminati da cristalli e disegni geometrici che ricordano maioliche baciate dal sole. Sorprendente la lavorazione dello chiffon con la tecnica “a petalo d’iris”, capace di trasformarlo in tessuto strutturato per blazer, senza rinunciare alla sua delicatezza. La nappa, plissettata in forme irregolari, ha invece rinnovato la sua lucentezza in silhouette moderne e versatili. <br /> <br />[caption id="attachment_2643027" align="aligncenter" width="683"] Sfilata Ermanno Scervino PE 2026[/caption] <br /> <br />[idarticle id="2201041,2639729,2639795" title="MFW Beauty Backstage: la luce è bellezza, da Ermanno Scervino,Milano Fashion Week, i look più belli delle sfilate Primavera-Estate 2026,La moda è per tutti: gli eventi aperti al pubblico durante la Milano Fashion Week 2025"] <br />Collezione primavera estate 2026 tra luce e colore <br />La palette cromatica ha richiamato immediatamente la moda mediterranea: blu profondi come il mare, sabbie calde, bianco gesso e azzurri che sembrano scoloriti dal sole. A spezzare l’armonia, lampi di arancio acceso che evocano ceramiche e agrumi. Ogni tonalità è stata calibrata con precisione, restituendo un’estetica fresca, elegante e al tempo stesso senza tempo. <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br />Visualizza questo post su Instagram <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br />Un post condiviso da ERMANNO SCERVINO (@ermannoscervino) <br /> <br /> <br /> <br />[idgallery id="2640428" title="Milano Fashion Week PE 2026: tutte le star nei front row e agli eventi"] <br />Accessori artigianali firmati Ermanno Scervino <br />A completare il racconto della collezione, gli accessori artigianali hanno unito creatività e sperimentazione. Le borse in paglia intrecciata, rafia, bambù e pelle hanno alternato ricami preziosi a linee più contemporanee. Le calzature hanno portato leggerezza: dalle flip-flop con suole di pizzo alle zeppe in sughero, fino a mocassini frangiati e sandali decorati. Dettagli che hanno smorzato il rigore e sottolineato la femminilità libera e sofisticata della stagione.
