Surprise Me!

Trastevere, 90 anni di «Checco er Carettiere». Stefania Porcelli: «Dalla frittata di patate ai divi del cinema, il nostro locale è un pezzo di storia»

2025-10-01 4,283 Dailymotion

Novant'anni fa Francesco Porcelli inaugurava in via Benedetta 13, a Trastevere, il suo «Checco er Carettiere». Oggi al comando dello storico ristorante romano ci sono le nipoti: Stefani, Susy, Laura e Diomira Porcelli, «carettiere» di terza generazione. «Ogni notte, prima dell’alba, partiva con il suo carretto per andare ai Castelli a rifornirsi principalmente di vino. Era bravissimo nella scelta delle cantine, aveva un palato imbattibile — racconta Stefania — così quando nel 1935 aprì la sua osteria divenne subito la più frequentata del rione, per via del vino buono ma anche di nonna Diomira che in cucina sfornava piatti semplici ma molto gustosi». Qui, in 90 anni, sono stati di casa personaggi come Trilussa, Ennio Morricone e Sergio Leone (che fu immortalato nella celeberrima foto di Gianni Minà con Gabriel Garcia Marquez, Muhammad Alì e Robert De Niro. Ma i ricordi del cuore, per Stefania, sono legati a Checco: «Quando ero molto piccola mia madre gli chiedeva di portarmi all'asilo ma finiva sempre che, arrivata davanti il portone della scuola, mi mettevo a piangere. Sapevo che lui non poteva sopportare di lasciarmi sconsolata dalle "scuffione", le monache. Così alla fine mi portava con sé al mercato di Campo de' Fiori, a scegliere la frutta, a prendere il pesce al Biscione, tutti i banchisti mi coccolavano: chi mi dava il pane, chi una ciliegia. E io ero felice, il modo più bello di iniziare una giornata. E li ho iniziato a costruire il mio palato eccezionale, è il mio strumento per accertare la qualità di un prodotto». Oggi il locale è diventato un monumento della gastronomia e della memoria romana, che il 2 ottobre festeggia 90 anni di attività, di generazione in generazione, con una grande festa tra stornelli e piatti della tradizione.

Buy Now on CodeCanyon