(testo redazione online, immagini di Cesare Abbate). Ieri sera, venerdì 2 ottobre 2025 alle ore 21:00, anche davanti all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli, operatori sanitari e cittadini hanno preso parte al flash mob nazionale. Con torce, lampade e lumini, i partecipanti hanno illuminato simbolicamente la notte di Gaza e ricordato i 1.677 operatori sanitari uccisi. <br /> <br />[idarticle id="2637547" title="Partorire in strada, sotto le bombe: la tragedia delle donne di Gaza"] <br />Flash mob pro Gaza davanti all'ospedale per ricordare i 1.677 operatori sanitari uccisi <br />All'iniziativa “Luci sulla Palestina”, organizzata in tutta Italia per accendere l'attenzione sul genocidio dei palestinesi hanno partecipato ieri 20mila operatori di 230 ospedali d’Italia. Hanno commemorato operatori e operatrici sanitarie uccisi a Gaza in questi due ultimi anni di guerra: «mentre curavano, mentre soccorrevano, mentre difendevano il diritto più elementare di ogni essere umano, quello di essere assistito». La lettura collettiva dei loro nomi è avvenuta a staffetta e un centinaio ciascuna, tra le Regioni. Il triste contatore è fermo a tre settimane fa e nel frattempo altre 47 operatrici e operatori sono stati uccisi. Con «una strage che va avanti sistematicamente». Il tentativo, è il giudizio politico degli organizzatori, «di eliminare un popolo». <br /> <br /> <br /> <br />