(di Carmen Carbonara) Anche la Puglia ha sfidato il maltempo per la Flotilla e Gaza. Ventimila in tutta la regione, di cui ottomila a Bari sono stati i partecipanti alle manifestazioni tenutesi da Nord a Sud in concomitanza con lo sciopero generale indetto in tutta Italia, oggi venerdì 3 ottobre, contro l’abbordaggio israeliano delle barche della Global Sumud Flotilla, indetto Cgil e Usb. Lo sciopero generale del 3 ottobre è stato preceduto da diversi presidi e cortei spontanei, che hanno avuto inizio nella notte tra mercoledì e giovedì, subito dopo il blocco della Flotilla, sulle cui imbarcazioni erano presenti anche tre pugliesi, l’attivista Tony Lapiccirella, il giornalista Lorenzo D’Agostino e la sindacalista Francesca Amoruso. «Ventimila persone nelle piazze pugliesi dello sciopero generale testimoniano la sensibilità e l’attenzione del mondo del lavoro e della società civile verso la tragedia del popolo palestinese e il sostegno alla missione della Global Sumud Flotilla», ha detto la segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci.A Bari la manifestazione è arrivata in largo Sorrentino (nel video), alle spalle della stazione centrale, dopo aver attraversato il sottopasso Sant'Antonio, dove sono stati accesi alcuni fumogeni e intonati colori per la Palestina. I manifestanti hanno poi proseguito fino a largo Sorrentino, sotto il controllo delle forze dell'ordine.
