Siamo ancora in grado di comprendere chi davvero controlla la tecnologia e i suoi effetti geopolitici? In questa puntata su Money.it cercheremo di andare oltre la superficie dell'IA, per capire cosa si nasconde dietro la narrazione dominante e chi detiene il potere nella nuova filiera tecnologica globale.<br />Ne parleremo con Alessandro Aresu, consigliere scientifico della rivista Limes e autore di libri di grande successo come "Geopolitica dell'intelligenza artificiale" e "Il dominio del XXI secolo". Dalla guerra economica tra Stati Uniti e Cina, all'incredibile peso del talento scientifico asiatico, fino alla dipendenza globale dalle filiere tecnologiche di Taiwan: il controllo dell'IA si rivela il campo di battaglia decisivo del nostro tempo. Ma quanto siamo davvero liberi di scegliere se affidare decisioni e conoscenza a un'intelligenza artificiale? E chi ne trae vantaggio? <br /> Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/