Surprise Me!

Tumori: Coco (Novartis), ‘da 20 anni impegnati nella ricerca in ambito oncologico’

2025-10-18 50 Dailymotion

“Da oltre vent'anni lavoriamo per individuare soluzioni innovative che possano sempre di più andare in contro ai bisogni clinici insoddisfatti dei pazienti. E i risultati dell’analisi a cinque anni dello studio registrativo di fase 3 Natalee di ribociclib, che dimostrano una riduzione del 28,4% del rischio di recidiva per le pazienti con tumore mammario in fase precoce ci rende particolarmente orgogliosi. Grazie a questa nuova opportunità terapeutica abbiamo la possibilità di ridurre ulteriormente il rischio di recidiva di queste pazienti che quindi possono considerare questa nuova opzione terapeutica anche per quella categoria in cui abbiamo linfonodi negativi, quindi una popolazione di pazienti che attualmente non aveva altre opzioni terapeutiche innovative. Lo ha detto all'Adnkronos Salute Paola Coco, Direttore medico, Novartis Italia che al Congresso della Società europea di oncologia medica a Berlino ha presentato i risultati a 5 anni dello studio Natalee con l'inibitore selettivo della chinasi ciclina-dipendente 4-6 ribociclib associato a terapia endocrina, una combinazione che riduce del 28,4% il rischio di recidiva nella più vasta popolazione di pazienti con tumore della mammella in stadio iniziale.

Buy Now on CodeCanyon