Surprise Me!

Lorenzo Antonuzzo: "Dal congresso Esmo novita' per il trattamento del tumore alla vescica"

2025-10-21 40 Dailymotion

L'aggiunta di un anno di trattamento con l'immunoterapia durvalumab alla terapia di mantenimento standard ha ridotto del 32% il rischio di recidiva nei pazienti con tumore della vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio, rispetto al solo trattamento con BCG. <br />[idarticle id="2630470" title="Tumore alla vescica: all’Istituto Regina Elena risultati senza precedenti"] <br /> <br />Questi i risultati dello studio di fase III Potomac presentati nel congresso 2025 della European Society for Medical Oncology (Esmo) e contemporaneamente pubblicati su The Lancet. Il trattamento standard per questi pazienti, spiega Lorenzo Antonuzzo, direttore Oncologia Medica Careggi Universita' di Firenze, "prevede l'utilizzo della terapia con BCG dopo la resezione della neoplasia. <br /> <br />[idarticle id="2039878" title="Tumore alla vescica: un test rapido delle urine per diagnosticarlo"] <br />[idgallery id="2039891" title="Tumore alla vescica: i campanelli d’allarme e la diagnosi con un test rapido"] <br /> <br />L'obiettivo è ridurre il rischio di recidive ma si verifica ancora un'alta percentuale di ricadute, da qui l'esigenza di nuove opzioni di cura. I risultati dello studio Potomac dimostrano che il nuovo regime consente a un maggior numero di pazienti di rimanere liberi da malattia dopo due anni". (Immagini di Manuela Correra)

Buy Now on CodeCanyon