Dopo mesi di tensioni e minacce di nuovi dazi, tra Stati Uniti e Cina sembrano aprirsi finalmente spiragli di distensione. Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha annunciato un passo avanti nei rapporti economici tra le due superpotenze: Pechino ha accettato di rinviare di un anno le restrizioni sulle esportazioni di terre rare e di riprendere gli acquisti di soia dagli Stati Uniti, un gesto che rappresenta una vera boccata d'ossigeno per l'agricoltura americana e un segnale distensivo verso Washington.<br />Con Federico Giuliani analizzeremo i retroscena di questa inattesa apertura. <br /> Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
