Surprise Me!

La voce di Roma - Puntata di Venerdì 31 Ottobre 2025

2025-10-31 12 Dailymotion

La Voce di Roma – Cronaca dal territorio <br /><br />Nella puntata andata in onda su Radio Roma News, canale 14 del digitale terrestre, La Voce di Roma ha dedicato spazio alla tragedia avvenuta la notte del 30 ottobre lungo via Cristoforo Colombo, tristemente conosciuta dai residenti come “la strada della morte”. <br /><br />A perdere la vita, una giovane di 23 anni, rimasta coinvolta in un incidente violentissimo. Secondo le prime testimonianze e accertamenti, l’impatto potrebbe essere stato collegato a una corsa clandestina tra automobili avvenuta ad alta velocità. Sulla dinamica esatta stanno lavorando le forze dell’ordine, impegnate nella visione delle telecamere della zona per chiarire responsabilità e sequenze. <br /><br />L’incidente si è verificato nel tratto tra Infernetto e Malafede, uno dei più critici dell’arteria che collega l’Eur al litorale. La vettura su cui viaggiava la giovane è stata sbalzata fuori corsia, finendo contro il guardrail. I soccorritori del 118 sono arrivati con urgenza, ma non è stato possibile salvarla. <br /><br /><br /><br /><br />Via Cristoforo Colombo: una pista più che una strada <br /><br />Durante la trasmissione è emerso un quadro chiaro: <br />la Colombo, nelle ore serali e notturne, si trasforma in un rettilineo da gara. <br />Velocità oltre i limiti, sorpassi pericolosi, scarsa illuminazione e controlli ridotti alimentano un contesto definito più volte dagli intervistati come “fuori controllo”. <br /><br />Residenti e comitati di zona segnalano da anni: <br /><br />Illuminazione insufficiente <br /><br />Limiti di velocità sistematicamente ignorati <br /><br />Pochi controlli, soprattutto la notte <br /><br />Piste di fatto improvvisate da gruppi organizzati <br /><br /><br />“Qui si esce di casa e non si è mai sicuri di tornare” è stata una delle testimonianze raccolte durante La Voce di Roma. <br /><br /><br /><br /><br />Politica e istituzioni: troppe promesse, pochi risultati <br /><br />La puntata ha ricordato come negli ultimi anni siano stati annunciati: <br /><br />autovelox fissi, <br /><br />nuovi dissuasori, <br /><br />sistemi di sorveglianza, <br /><br />rifacimento dell’illuminazione. <br /><br /><br />Ma i lavori non sono mai decollati o sono rimasti parziali, frammentati, insufficienti. <br /><br />Nel frattempo, le croci lungo la Colombo aumentano. <br /><br /><br /><br /><br />Una morte che non può essere archiviata <br /><br />La giovane rimasta uccisa il 30 ottobre non può essere trattata come un numero in statistica. <br />È una storia che riguarda l’intera città: le sue strade, le sue priorità, la sua sicurezza. <br /><br />Se una strada cittadina continua a essere teatro di incidenti fatali con tale frequenza, non si parla più di fatalità. <br />Si parla di emergenza strutturale. <br /><br /><br /><br /><br />Conclusione <br /><br />La Voce di Roma ha chiuso la puntata con un messaggio diretto: <br />Roma non può più limitarsi alle commemorazioni. <br /><br />Serve azione, non parole. <br />E serve adesso. <br /><br />Perché ogni ritardo, sulla Colombo, significa rischiare un’altra vita.

Buy Now on CodeCanyon