Una serie di incidenti tanto assurdi quanto significativi. Katy Perry torna con Bandaids, il nuovo singolo accompagnato da un video dal forte valore simbolico. Sui social, la cantante è apparsa con il volto segnato da lividi e graffi, un’immagine volutamente costruita ma dal significato preciso: raccontare le ferite emotive lasciate dalla fine della sua relazione con Orlando Bloom, chiusa lo scorso luglio dopo nove anni, con la priorità condivisa della figlia Daisy. <br /> <br />[idgallery id="605369" title="Katy Perry fa la classifica dei suoi ex"] <br />Katy Perry, ferite e infortuni assurdi: il videoclip di Bandaids <br />Nel videoclip, diretto da Christian Breslauer, Katy Perry attraversa una sequenza di incidenti surreali ma evocativi. Tutto inizia da un anello scivolato nello scarico del lavandino: nel tentativo di recuperarlo, si ferisce a una mano. Poi una caduta improvvisa sulle scale mobili, lei che precipita da un albero dopo aver tagliato il ramo sul quale era seduta, una scarica elettrica alla pompa di benzina. Piccoli disastri che si sommano uno all’altro, fino all'esplosione finale per una sigaretta accesa. È un racconto in immagini di ciò che accade quando si prova a trattenere qualcosa che non regge più, e il mondo sembra crollare. Inesorabilmente. <br /> <br /> <br />[idarticle id="2432786,2664001" title="Katy Perry, 40 anni e non sentirli? L'evoluzione del suo (inconfondibile) stile,Solitudine e dolore fisico: lo studio che spiega come la mente ferisce il corpo"] <br />Significato del testo di Bandaids di Katy Perry <br />Il testo segue la stessa onestà delle immagini. In Bandaids (letteralmente, “cerotti” oppure “toppe” in italiano), Katy Perry canta: «Ho giurato che ci ho provato, non ho lasciato nulla intentato». Non c’è accusa, non c’è resa, ma la chiarezza di chi ha messo tutto ciò che poteva in una storia. E ancora: «Se potessi tornare indietro, lo rifarei. L’amore che abbiamo avuto ne è valsa la pena». È una frase che pesa e che definisce il tono del pezzo: le storie importanti non vengono cancellate solo perché finiscono. <br /> <br />Bandaids arriva infatti nel mezzo del tour europeo della cantante (il 2 novembre si è esibita a Bologna, non senza qualche difficoltà tecnica), e segna il primo vero passo di un nuovo capitolo artistico dopo l’album 143 del 2024. Non è un brano di rottura, né un manifesto di rinascita immediata. È, piuttosto, un racconto di transizione: quel momento sospeso in cui si riconosce il dolore, lo si attraversa e si continua a camminare. <br /> <br />[idgallery id="2432202" title="Lo stile sopra le righe di Katy Perry: i suoi look più memorabili fino a oggi"] <br />Una margherita in mezzo a tanto dolore: l'omaggio alla figlia <br />Tra le immagini più delicate, una margherita che nasce tra la ghiaia, letta dai fan come riferimento alla figlia Daisy. È il punto stabile, la continuità che resta mentre tutto cambia. Nata nel 2020 dalla relazione con Orlando Bloom, Daisy è rimasta, nella narrazione pubblica di Perry, il centro affettivo e la priorità assoluta. Anche dopo la separazione, i due hanno più volte sottolineato di voler costruire una genitorialità condivisa, stabile e matura. La margherita che cresce nonostante il terreno accidentato è la metafora visiva di questo equilibrio fragile ma possibile. <br /> <br />[idarticle id="1587474" title="Orlando Bloom e la figlia Daisy Dove: «Assomiglia a me, Katy Perry ma anche a... mia madre!»"] <br />Katy Perry, l'amore ritrovato grazie a Justin Trudeau <br />Intanto, lontano dal palco, Katy Perry sta vivendo una fase nuova anche nella vita privata. Negli ultimi mesi è stata vista più volte con Justin Trudeau, l’ex primo ministro canadese. Le immagini pubblicate dal Daily Mail li ritraggono insieme su uno yacht al largo di Santa Barbara: abbracci, baci, gesti spontanei, un’intesa che sembra naturale. Come Katy Perry, anche Trudeau viene dalla fine di una relazione importante, quella con Sophie Grégoire, con la quale è stato sposato 18 anni e dalla quale ha avuto tre figli. Chi li conosce parla di un legame discreto, senza fretta, fatto di ascolto e rispetto reciproco. Un nuovo inizio.
