Basta il suono di un tacco per rimettere sull'attenti il mondo della moda (e del cinema). Miranda Priestly è tornata. Il primo teaser trailer de Il Diavolo veste Prada 2 è la conferma che, a vent'anni dal film cult, nulla è cambiato davvero. Meryl Streep e Anne Hathaway si ritrovano, la tensione è elettrica e la colonna sonora non lascia dubbi: Vogue di Madonna risuona, proprio come nella pellicola originale del 2006. <br /> <br />[idgallery id="353627" title=""Il diavolo veste Prada" compie 10 anni. Ecco tutti gli altri film sulla moda"] <br />Il Diavolo veste Prada 2: il primo trailer <br />L'inquadratura d'apertura è già un manifesto. Un pavimento chiaro, il ritmo deciso di tacchi che avanzano. La redazione di Runway si sposta spaventata, quasi si appiattisce contro i muri per lasciar passare la silhouette inconfondibile. È lei, Miranda Priestly (Meryl Streep). Il montaggio diventa serrato: tappi di champagne che saltano, flash di fotografi, abiti sontuosi, orecchini scintillanti. Fino alla destinazione finale: l'ascensore. Miranda entra, le porte si stanno per chiudere, ma una mano le ferma. È Andy Sachs (Anne Hathaway). Miranda la osserva da dietro gli occhiali scuri e sentenzia: «Meglio tardi che mai». La collega si infila a sua volta gli occhiali da sole. Brividi. <br /> <br />[idarticle id="2605974,2608949" title="Il Diavolo Veste Prada 2: i primi look di Anne Hathaway dal set del film,Meryl Streep e il ritorno del power pixie: Miranda Priestly è di nuovo la regina del bianco glaciale"] <br />Il Diavolo veste Prada 2: Miranda veste Valentino <br />Ma la vera protagonista dei primi secondi non è (solo) Miranda: sono le sue scarpe. Il dettaglio che riscrive la storia è chiaro: il diavolo, oggi, non indossa Prada. Ai piedi della direttrice spiccano affilate ed assertive décolleté rosso fuoco di Valentino Garavani, per la precisione l'iconico modello Rockstud con borchie dorate a contrasto. Una scelta che lega passato e presente, richiamando il cameo dello stesso Valentino nel primo film. Il look è completato da una gonna midi plissé con stampa pied de poule, una maglia nera aderente e un'alta cintura di vernice rossa. <br /> <br />[idgallery id="1189603" title="Meryl Streep, una carriera straordinaria"] <br />Cast Il Diavolo veste Prada 2: ritorni e new entry <br />L'emozione del teaser è amplificata dalla conferma del cast originale. Per Il Diavolo veste Prada 2 (in uscita negli Stati Uniti a maggio 2026 e in Italia il 29 aprile 2026) tornano non solo Streep e Hathaway, ma anche le amatissime Emily Blunt (Emily Charlton) e Stanley Tucci (Nigel). Alla regia David Frankel e alla sceneggiatura Aline Brosh McKenna, la stessa squadra del primo capitolo. Si uniscono a loro nomi di peso come Kenneth Branagh, Simone Ashley (star di Bridgerton), Justin Theroux e Lucy Liu. <br /> <br />[idarticle id="1716752,2611209" title="Meryl Streep, nel ruolo della spietata Miranda ne ''Il diavolo veste Prada'': «Ero depressa»,''Il Diavolo veste Prada 2'': Emily Charlton torna con un taglio netto al passato"] <br />Trama del sequel: cosa succede a Miranda e Andy <br />Sebbene la sinossi ufficiale non sia ancora stata diffusa, i rumor da mesi delineano uno scenario preciso. Miranda Priestly si troverebbe ad affrontare la più grande crisi della sua carriera: il declino dell'editoria tradizionale. La sua nuova, temibile rivale? Proprio Emily, ora diventata una potente dirigente di un gruppo del lusso da cui dipendono i budget pubblicitari di Runway. Resta da capire quale sarà il ruolo di Andy, che avevamo lasciato proiettata verso il giornalismo d'inchiesta. A quanto pare, a Miranda non si può sfuggire.
