ECCOLO, FINALMENTE SVELATO, THE CAL 2026. Il Calendario Pirelli N 52, firmato dal fotografo e regista norvegese Sølve Sundsbø. 22 scatti in cui 11 protagoniste del cinema, dello spettacolo, della moda, dello sport diventano simbolo dei quattro elementi/forze della natura: terra, aria, fuoco e acqua. Ma non solo: «Anche forze più intangibili, come l’energia, l’etere, la luce. Non volevo essere troppo letterale, il Calendario non si limita ai quattro elementi tradizionali. Ho voluto catturare emozioni, istinti e stati d’animo che sono centrali nella vita umana. Il desiderio di libertà, la curiosità, la sete di conoscenza, potremmo chiamarla così. Una sorta di mistero, immaginazione, passione, il desiderio di emancipazione, il legame con la natura e il nostro rapporto con il tempo e lo spazio. È un modo per connetterci a qualcosa da cui proveniamo. Obiettivi ambiziosi, ma ho voluto provarci», ha detto Sundsbø a Praga, dopo The Cal 2026 è stato presentato. Location degli scatti, la spiaggia di Holkham, nel Norfolk, e la campagna dell’Essex. E poi in studio tra Londra e New York. Qui l'autore, grande sperimentatore, ha usato i sistemi 3D più avanzati per creare i fondi... <br />Le 11 protagoniste sono le attrici Adria Arjona, Gwendoline Christie, Luisa Ranieri, Isabella Rossellini, Tilda Swinton. La campionessa Venus Williams. La cantautrice FKA twigs. Le modelle Irina Shayk ed Eva Herzigova (già in The Cal 1996 di Peter Lindbergh e 1998 di Bruce Weber). La modella e attrice cinese Du Juan (già in The Cal 2008 di Patrick Demarchelier). La stilista ed ex modella Susie Cave (già in The Cal 1991 di Clive Arrowsmith del 1991 e quello di Helmut Newton del 1986, presentata nel 2014). <br /> <br /> <br /> <br />
