Surprise Me!

Giornata per le vittime della strada, associazioni e familiari in presidio sulla Colombo: «Troppe croci, a Roma si continua a morire»

2025-11-16 20,716 Dailymotion

Via Cristoforo Colombo, «una strada con troppe croci». Sono quelle delle vittime degli incidenti stradali che continuano a insanguinare Roma e Provincia. L'ultimo sulla Colombo meno di una settimana fa, con il bilancio delle vittime che nella Capitale è di 97 persone decedute dall'inizio dell'anno (160 se si conta anche la provincia), con un picco di 7 morti in 10 giorni nell'ultimo mese. In occasione della Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada, domenica 16 novembre dalle 11 alle 13, associazioni e familiari delle vittime si sono dati appuntamento per un presidio di commemorazione e protesta proprio in via Cristoforo Colombo (incrocio via Giustiniano Imperatore), ed esattamente nel luogo in cui Francesco Valdiserri è stato investito e ucciso 3 anni fa a soli 19 anni. Un luogo non lontano dal punto dove Beatrice Bellucci, 20 anni, è morta scaraventata contro un albero da un'auto in corsa. «Il presidio - spiega l'Associazione vittime della strada, che ha organizzato l'evento - vuole commemorare ognuna delle vittime a Roma, ma chiede anche un forte cambio di rotta politico e culturale: mettere al centro la sicurezza e la vita, non la velocità. Perché come sulla Cristoforo Colombo, in tutta Roma si continua a morire».

Buy Now on CodeCanyon