È stata definita l'edizione più turbolenta della storia recente, e l'epilogo non ha deluso le aspettative di chi cercava il colpo di scena. Fatima Bosch, rappresentante del Messico, è stata incoronata Miss Universo 2025 nella notte di Bangkok, succedendo alla danese Victoria Kjær Theilvig. Ma quella della venticinquenne messicana non è stata una vittoria lineare né scontata. È arrivata al termine di tre settimane segnate da incidenti diplomatici, accuse di brogli e dimissioni eccellenti, che hanno trasformato il luccicante palcoscenico del concorso in un’arena di tensioni internazionali. <br /> <br />[idgallery id="1350535" title="Miss Universo Zozibini Tunzi e le altre: la rivincita delle ragazze di colore"] <br />Fatima Bosch è Miss Universo 2025: la rivincita dopo gli insulti <br />La vittoria di Fatima Bosch ha il sapore della "giustizia poetica" per i suoi sostenitori. Solo poche settimane fa, la nuova reginetta era stata protagonista di un episodio spiacevole che aveva fatto il giro del mondo: durante un incontro pre-gara, era stata aspramente rimproverata da Nawat Itsaragrisil, direttore thailandese dell'evento, scatenando un vero e proprio caso. <br /> <br />L’accusa, percepita come un insulto all'intelligenza della candidata (alcuni report parlano dell'appellativo «stupida», sebbene poi smentito), aveva portato a una reazione a catena senza precedenti: le concorrenti si erano alzate e avevano abbandonato la sala in segno di solidarietà. Bosch era stata scortata fuori dalla sicurezza dopo aver tentato di difendersi. <br /> <br />Vederla trionfare a Bangkok, battendo la padrona di casa Praveenar Singh (arrivata seconda, davanti alla venezuelana Stephany Abasali), suona come una risposta definitiva alle polemiche. Sul palco, la sua risposta alla domanda finale è sembrata rivolta proprio a quel momento buio: «Credete nel potere della vostra autenticità. I vostri sogni contano, il vostro cuore conta. Non permettete mai a nessuno di farvi dubitare del vostro valore». <br /> <br />[caption id="attachment_2678362" align="aligncenter" width="1024"] Fatima Bosch incoronata Miss Universo 2025 (Photo by LILLIAN SUWANRUMPHA/AFP via Getty Images)[/caption] <br /> <br />[idarticle id="2235308,2053105" title="Sheynnis Palacios, la nuova Miss Universo (e la prima dal Nicaragua),La nuova Miss Universo R'Bonney Gabriel sarà il volto dei diritti delle donne"] <br />Chi è Fatima Bosch <br />Fatima Bosch, 25 anni, ha partecipato a Miss Universo 2025 forte del titolo di Miss Universo Messico conquistato a settembre a Zapopan, nello stato di Jalisco. Nata a Teapa, nello stato di Tabasco, ha studiato design della moda alla Universidad Iberoamericana e ha arricchito il suo percorso con esperienze internazionali in Italia e negli Stati Uniti. Oltre alla sua carriera nel mondo della bellezza, Fatima è anche un’attivista impegnata per i diritti delle persone con disabilità, in particolare nella sensibilizzazione su dislessia e ADHD, condizioni che ha affrontato in prima persona. Un'esperienza che l'ha portata a voler abbattere gli stereotipi legati a queste difficoltà, promuovendo un’inclusione più ampia e sostenendo chi vive situazioni simili. <br /> <br />[idgallery id="1009249" title="Miss Universo 2018 è la filippina Catriona Gray"] <br />L'ombra del concorso truccato <br />Se la vittoria di Fatima Bosch ha placato parzialmente gli animi, il "dietro le quinte" resta incandescente. A pochi giorni dalla finale, il concorso è stato scosso dalle dimissioni improvvise di due giudici chiave. Il compositore Omar Harfouch ha lasciato l'incarico denunciando pubblicamente la presenza di una presunta giuria segreta che avrebbe pre-selezionato le finaliste, rendendo inutile il voto ufficiale. <br /> <br />«Non potevo stare davanti alle telecamere fingendo di legittimare un voto a cui non ho mai preso parte», ha tuonato Harfouch. A lui si è unito l'ex calciatore francese Claude Makélélé, che si è ritirato citando vaghi "motivi personali imprevisti". L'organizzazione di Miss Universo ha fermamente respinto le accuse, parlando di procedure trasparenti, ma il dubbio sulla regolarità della gara ha continuato a serpeggiare sui social media fino all'ultimo minuto. <br /> <br />[idarticle id="1967231" title="A Miss Universo mogli e madri: prosegue lo svecchiamento dei concorsi di bellezza"] <br />Miss Universo 2025, tra cadute e tensioni internazionali <br />La serata finale, condotta dal comico americano Steve Byrne, non ha risparmiato momenti di apprensione. La rappresentante della Giamaica, Gabrielle Henry, è rovinosamente caduta durante la sfilata in abito da sera, costringendo i soccorsi a portarla via in barella. Fortunatamente, nessun osso rotto, solo un grande spavento. <br /> <br />Nonostante il caos, c'è stato spazio anche per la storia: Nadeen Ayoub è stata la prima donna a rappresentare la Palestina sul palco di Miss Universo, raggiungendo la top 30 pr...
