Video presi da: http://www.giardinaggio.it/video/<br /><br /> Dopo aver ripulito il terreno dell’orto dai residui delle coltivazioni estive arricchiamolo con del concime organico, mescolandolo al terreno con l’utilizzo di un forcone.<br />Se desideriamo che l’orto sia ben ordinato e le verdure si sviluppino ben distanziate muniamoci di un lungo filo, un paio di paletti e di un righello.<br />Piantiamo i paletti alle estremità dell’appezzamento e tendiamo il filo tra di essi: in questo modo avremo un preciso riferimento su dove interrare le piccole piante da noi scelte; broccoli, cavolfiori, finocchi vanno posizionati in file precise, distanziando ogni piccola pianta di circa 25-30 cm, in modo che in seguito possano svilupparsi liberamente.<br />Anche cipolle e porri possono essere interrati con lo stesso metodo, ma possiamo disporli in maniera più fitta, ogni 10-20 cm; anche le file possono essere meno distanziate tra loro, perchè questi ortaggi occupano poco spazio.