Surprise Me!

Andria, progetto STRADE DI LIBERTA'

2011-02-19 26 Dailymotion

Sett 2008 - Notiziario Amica9 Tv Evento finale per le attività del Progetto Strade di Libertà. La cultura dellidentità per lo sviluppo della legalità, promosso dal Comune di Andria - Settore Osservatorio Sicurezza e finanziata con i fondi P.O.R. Puglia 2000/2006. Grande festa finale il 26 Settembre, presso il Centro Risorse per la Dispersione Scolastica in via Moro, nel quartiere Europa, rivolta a tutti i giovani di Andria. A partire dalle 17.00, giovani band, writers, dj, associazioni locali, rappresentanti delle istituzioni, condivideranno unoccasione di protagonismo giovanile per rilanciare una riflessione comune sui temi della legalità. Saranno presenti le unità mobili dell'area prevenzione della Comunità Oasi 2 San Francesco di Trani. L'evento chiude le attività progettuali di Strade di Libertà e, in particolare, la settimana di forum sui temi della sicurezza urbana partecipata, tenutisi in alcuni istituti superiori di Andria, alla presenza di esperti locali e nazionali. IL PROGETTO NEL SUO COMPLESSO Strade di Libertà è un progetto strategico rivolto ai giovani andriesi, realizzato dallAgenzia per lInclusione Sociale e dalla Comunità Oasi2 San Francesco, per conto del Comune di Andria Settore Osservatorio Sicurezza. Il progetto è finalizzato alla promozione dello sviluppo sostenibile, alla consapevolezza della cultura dellidentità locale, alla diffusione delletica del lavoro per prevenire la devianza, favorire la coesione sociale e migliorare labitabilità urbana dei contesti sensibili e complessivamente della città. Attraverso azioni di animazione territoriale e informazione, la realizzazione di laboratori urbani sulla legalità e la redazione di un rapporto sulla sicurezza nel Comune di Andria, Strade di Libertà si offre come progetto pilota per la costruzione di percorsi di innovazione sociale e di una rete strategica per contrastare la devianza giovanile e la violenza. 

Buy Now on CodeCanyon