Surprise Me!

Bergamo - Scoperta evasione fiscale per 32 milioni di euro (07.06.12)

2012-06-07 80 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Bergamo - Scoperta evasione fiscale per 32 milioni di euro. La Guardia di Finanza di Bergamo, al termine di un'articolata attività investigativa di polizia tributaria, giudiziaria e valutaria, ha scoperto un'evasione fiscale di oltre 32 milioni di euro in materia di Imposte Dirette ed oltre 6 milioni di Euro di I.V.A..<br /><br />A seguito di un controllo effettuato nel settore edilizio, i finanzieri hanno rinvenuto occultata in una botola di un sottoscala della documentazione extracontabile relativa a due società che hanno generato ingenti disponibilità finanziarie completamente sottratte a qualsiasi forma di tassazione.<br /><br />In particolare nel corso dell'indagine durata oltre 2 anni, è stato accertato che i responsabili delle società, in concomitanza con la crescita del fatturato e l'assunzione di un discreto numero di operai, avevano deciso di esercitare la loro attività in forma occulta nei confronti del fisco.<br /><br />Al fine di rendere difficoltosi eventuali controlli fiscali, gli stessi amministratori hanno provveduto a distruggere con regolarità quasi tutta la documentazione contabile, occultandone la restante parte in un sottoscala nella disponibilità di una terza persona.<br /><br />Parte della documentazione extracontabile è stata rinvenuta completamente distrutta e nascosta nei sacchi neri per i rifiuti.<br /><br />I militari hanno ricostruito il reale volume d'affari delle società attraverso "un accurato e laborioso lavoro di ricomposizione della documentazione" e l'esecuzione di accertamenti bancari, dai quali è emerso che nei conti correnti sono transitati, dal 2005 al 2007, importi complessivi per oltre 32 milioni di Euro.<br /><br />Parte dei considerevoli importi, non dichiarati al fisco e transitati sui conti correnti delle società edili, sono stati successivamente dirottati sui conti correnti personali di due cittadini italiani rispettivamente residenti in San Paolo d'Argon (Bergamo) e Milano, il primo amministratore di fatto di 2 imprese edili, il secondo amministratore della terza società, fallita, operante nell'hinterland milanese.<br /><br />La società amministrata da uno dei due, attraverso l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, è stata depauperata del proprio patrimonio a danno dei legittimi creditori.<br /><br />Complessivamente sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Monza 5 persone, per i reati di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, distruzione ed occultamento di documentazione contabile e bancarotta fraudolenta.<br /><br />Oltre ai due soggetti, sono state denunciate quindi altre 3 persone di nazionalità italiana, quali legali rappresentanti delle 2 società edili e di quella fallita, che nella maxi frode hanno ricoperto il mero ruolo di prestanome senza che avessero alcun potere reale nella gestione.<br /><br />Sono state eseguite varie perquisizioni tra la bergamasca ed il milanese che hanno consentito il sequestro di hard- disk, altra documentazione extracontabile e discrete disponibilità finanziarie depositate su conti correnti personali. (07.06.12)

Buy Now on CodeCanyon