Surprise Me!

Un occhio all' Oriente: torna Orientarsi Festival

2012-07-22 19 Dailymotion

Volgere lo sguardo verso Cina, India e Giappone ed imparare dalle culture orientali ciò che può essere utile a migliorare le nostre vite. È questo l'obiettivo che sta dietro a "Orientarsi Festival", che dal 20 al 22 luglio sarà di scena a Pennabilli. Per la 5° edizione del Festival Internazionale del Benessere, Biologico e delle Tradizioni Orientali, sono previsti oltre 80 eventi: conferenze, seminari, lezioni esperienziali , ma anche esibizioni di arti marziali e di danza del ventre. Si inizia venerdì con Stefano Fariselli, sassofonista, flautista e compositore che proporrà lo spettacolo "One 4 Saxophones & Flutes". Si prosegue nell'anfiteatro con Gaia Chon, che proporrà una performance di Mitri Yoga-Yoga danzato. Subito dopo sarà la volta di Marilena Censi e il suo spettacolo di body e face painting.<br />Sabato sarà la volta di un tributo a Tonino Guerra, con lo spettacolo del gruppo di danza di Santacangelo Foglie di Vento, che si esibirà in "Farfalle".<br />Domenica, giornata conclusiva della manifestazione, saranno due gli eventi centrali. Il primo sarà in piazza V. Emanuela II alle 20.30, in cui verrà dissolto un Mandala di sabbia colorata, di 6 metri di diametro, realizzato dal pubblico stesso di Orientarsi. Tutti, al termine del rito, potranno portare a casa un pezzetto del Mandala a ricordo dell'esperienza e come buon auspicio. Alle 21.00 in Piazza Garibaldi "Remedia: Vestiti di luce Beijaflor", spettacolo di abiti eco-biologici , tinte vegetali, fragranze e messaggi dei Fiori portati dalla danza e dalla musica salentina.<br />Durante la tre giorni sarà presente anche la possibilità di vivere la "Cerimonia del Tè", antico rituale giapponese per ricaricare le proprie energie e ritrovare la serenità, oppure assistere ad uno dei tanti seminari proposti, da "Introduzione alla danza indiana" ad "Alleviare il mal di schiena con la riflessologia".<br />Inoltre, giovedì 19 luglio, l'associazione Italia Tibet, proporrà in anteprima, la proiezione di alcuni filmati originali sul Giappone di Fosco Maraini, di cui ricorre quest'anno l'anniversario dei 100 anni dalla nascita e che 12 anni fa era stato ospite di Pennabilli. Un paese che per tre giorni trasformerà le proprie strade, con mercatini del BenEssere, stand gastronomici etnici e bio ed una via dei Massaggi. Un appuntamento importante anche per la stessa Pennabilli, perché come ha sottolineato il Sindaco, Lorenzo Valenti, vi è un doppio legame: da un lato il missionario Orazio della Penna, che nel 1700 andò in Tibet e dall'altra il valore di una località che si pone come protagonista della vallata per quanto riguarda il benessere, da un punto di vista storico e ambientale. Per l'occasione saranno riproposti "I racconti della Lumaca", guida spettacolo creata durante l'ultima edizione di "Artisti in Piazza", che presenta il paese in modo originale ed innovativo.<br /><br />Per consultare il programma completo http://www.orientarsifestival.it/

Buy Now on CodeCanyon