http://www.pupia.tv - Napoli - I finanzieri del comando provinciale di Napoli, nell'ambito di una operazione di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti nelle zone aeroportuali di forte transito hanno scoperto e sottoposto a sequestro nel porto della città oltre 400 chili di argento e 20 chili di oro in lingotti e monili; 4 persone di nazionalità italiana sono state denunciate. I preziosi erano nascosti su due auto di grossa cilindrata appena sbarcate nel porto.<br /><br />L'oro e l'argento sequestrati erano probabilmente destinati al mercato orafo campano e avrebbero consentito di beneficiare dell'approvvigionamento a costi inferiori rispetto a quelli praticati nei circuiti ufficiali, con un correlato aumento dei margini di profitto in un settore peraltro interessato negli ultimi tempi dal sensibile rialzo dei prezzi. <br /><br />Gli occupanti delle due auto intendevano approfittare della copertura offerta dal gran numero di persone e autoveicoli che in questo periodo dell'anno affollano il terminal portuale, per eludere più agevolmente i controlli.<br /><br />Nell'articolata attività di servizio posta in essere dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli sono stati sottoposti a controllo molteplici automezzi e passeggeri, per assicurare un adeguato presidio in un'area considerata sensibile quale il porto partenopeo. (11.09.12)