Surprise Me!

Presepe Vivente in Sicilia - Agira 2011

2012-12-19 4 Dailymotion

È tutto come allora, ad Agira, sempre uguale, per iniziativa dell'associazione "Amici del Presepe" che ha organizzato un presepe vivente perfetto nei particolari e realistico nell'emozione. Controllato fino all'ultimo dettaglio con passione, devozione e teatralità. I pastori lavorano sul serio il latte, che diventa ricotta e formaggio, la filatrice fila e il falegname pialla e misura. La lavandaia lava con la schiuma, il pastaio e il fabbro, il figulinaio e il mugnaio, l'arrotino, l'incisore, le locandiere che dicono no a Maria e a Giuseppe, che si affaccia sulla porta con un lume a petrolio. Il vasaio manipola l'argilla, i tre giovani zampognari suonano davvero, perché sono andati a scuola di zampogna a Isernia. Tutti nelle loro capanne a grandezza reale, con porte e arredi, capanne costruite lungo il percorso che sale verso il castello.<br />Alle 22 inizia la rappresentazione dell'Annunciazione a Maria dell'imminente venuta del Messia, a seguire, quest'anno è stata rappresentata la corte di Erode. Al termine, dal SS.Salvatore Maria e Giuseppe iniziano la ricerca dell'alloggio. Fanno tappa nella postazione romana per il censimento e si incamminano verso il castello dove sarà rappresentata la scena del "Divino mistero della natività di Gesù".<br />Il razzo sparato sulla grotta è la stella cometa e inizia l'adorazione dei pastori che arrivano con gli animali, le galline fra le braccia, le pecorelle, danze di angeli, musiche, coreografie.<br />E poi arrivano anche i Re Magi, che fino a quel momento sono rimasti in disparte, in una tenda regale.<br />Mentre la notte di Natale va a concludersi fra la folla di visitatori che si muove sulla collina con i lumini accesi, in una Betlemme vivente migliaia di protagonisti indistinti sono personaggi e persone, visitatori e figuranti.<br /><br />Le rappresentazioni attraverso il racconto del mistero del Natale aspirano ad avvicinare<br />l 'uomo del nostro tempo al mistero della presenza di Dio nella storia affinché egli rifletta sul profondo significato della rinascita divina avverata nella grazia della Vergine Maria.<br />L'opera attraverso un percorso di immagini, musiche e parole renderà il vero messaggio divino in misera ed umana opera teatrale.<br />Il progetto artistico a cura della Casteltur di Caccamo, valorizza e completa il suggestivo Presepe Vivente di Agira realizzato grazie alla partecipazione degli attori e figuranti dell'associazione "Amici del Presepe".

Buy Now on CodeCanyon