L'Irlanda, con la sua musica e il suo animo accogliente, arriva a Rimini. La città infatti si colorerà di verde per festeggiare con musica, cibo e sport la Festa di San Patrizio, patrono d'Irlanda, da giovedì 14 a domenica 17 marzo (giorno di San Patrizio) nella tensostruttura allestita sulla spiaggia dei bagni 35-36, sul Lungomare Murri. Per la prima volta si svolge anche a Rimini la rassegna che da 7 anni coinvolge a Bologna migliaia di appassionati e che quest'anno verrà "esportata" anche in altre tre città italiane (Rimini, Padova e Urbino). Una rassegna partita con lo scopo di raccontare e trasportare i visitatori della Festa nel clima tipico dei pub irlandesi, dove non esistono differenze di età o stato sociale. Un evento che negli anni ha visto una crescita esponenziale nei contenuti e nelle visite arrivando lo scorso anno a raccogliere quasi 30mila persone nella sola Bologna.<br />In programma a Rimini tanta musica dal vivo, con gruppi folk italiani e stranieri, fra cui spiccano i Modena City Ramblers (venerdì 15 marzo) e l'ex cantante del gruppo Cisco Bellotti (domenica 17 marzo). Proprio parlando del programma musicale, Lele Roveri dell'Estragon di Bologna, ha sottolineato come nel tempo si è passati dall'ospitare band con un repertorio musicale prettamente folk irlandese, per poi avvicinarsi nelle ultime edizioni alla musica folk generale, alla world music.<br /> Tutti i giorni, inoltre, dalle 19 all'1 di notte (tranne sabato che si aprirà alle 15 e domenica alle 18) sarà possibile assaggiare qualche piatto tradizionale al fast food "irlandese", come il classicissimo Fish and Chips, oppure Concannon, crostini al salmone e zuppe irlandesi, naturalmente accompagnati da una Guinness. Domenica 17 marzo, invece, tutti in spiaggia per assistere ad una partita dimostrativa di rugby fra le squadre locali.<br />Come ha sottolineato Jamil Sadegholvaad, assessore del Comune di Rimini alle Attività economiche, Irlanda in Festa è un trampolino di lancio per gli eventi che si susseguiranno poi nelle settimane successive proprio sulle spiagge di Rimini: dal Paganello (28 marzo-1 aprile) alla Notte Rosa (5 luglio).<br /><br />L'ingresso a Irlanda in Festa è completamente gratuito.<br />Per visionare il programma completo di Irlanda in Festa http://www.irlanda-in-festa.it/rimini/