Cinque appuntamenti dal mare all'entroterra: un viaggio tra arte, storia, natura e tradizioni, per imparare a conoscere e ad amare un territorio dolce e selvatico allo stesso tempo. Questo è la seconda edizione di "Cultura on the road - alla riscoperta delle valli del Conca e del Marecchia girovagando per borghi e musei".<br /><br />L'organizzazione dell'iniziativa, sostenuta con risorse del progetto europeo CLEAR dedicato all'accessibilità del patrimonio culturale (12mila euro), è stata affidata a Koinè Società Cooperativa Sociale Onlus di Savignano sul Rubicone e promosso dalla Provincia di Rimini. <br /><br />Lo scorso anno erano state quattro le tappe a cui avevano preso parte oltre 200 persone e, proprio alla luce di questo successo, gli organizzatori hanno deciso di aggiungere quest'anno un quinto appuntamento. <br /><br />Primo appuntamento, domenica 14 aprile con "Suolo e sottosuolo: gli ori della Valmarecchia". Domenica 28 aprile sarà la volta di "Il teatro della vita: alla scoperta delle scenografie della Valconca". Domenica 12 maggio si potranno percorrere le tracce lasciate tra Rimini e Santarcangelo da Tonino Guerra e Federico Fellini. Domenica 26 maggio "Un architettura per l'anima: viaggio alla scoperta dei luoghi dello spirito", con tappa all'eremo di Saiano e Sant'Igne a San Leo. Ultimo appuntamento domenica 2 giugno con "Valle del Conca tra ieri e oggi: la natura e i suoi segreti", un'occasione per conoscere più a fondo i colori, gli odori e le bellezze naturali di Mondaino e il parco del Teatro di Mora.<br /><br />Tutti i percorsi prevedono visite a luoghi della cultura con guida turistica ed animazioni a cura di esperti agronomi e naturalisti, attori e musicisti. Sono previste degustazioni di prodotti tipici.<br /><br />Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.<br />Per maggiori informazioni http://culturaontheroad2013.blogspot.it/