Surprise Me!

San Benedetto Val di Sambro - Frana -2- (12.04.13)

2013-04-12 31 Dailymotion

http://www.pupia.tv - San Benedetto Val di Sambro (BO) - Un fenomeno franoso di notevole consistenza, attualmente esteso per una lunghezza di 1.5 km ed una larghezza max di 800 m e spessori localmente superiori anche ai 20 m, con un volume di circa 20 milioni di mc di terra in movimento, sta interessando l'area di San Benedetto Val di Sambro (BO).<br /><br />Grazie alla preziosa collaborazione del Nucleo Elicotteri della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco Emilia-Romagna che ha messo a disposizione un mezzo e un video operatore, l'11 aprile è stato possibile effettuare un sopralluogo nei comuni di San Benedetto Val di Sambro e Monghidoro nelle Località Ca' di Griffo, Ca' di Burgiolo, Case Mengoni.<br /><br />Il sopralluogo aereo era finalizzato a verificare la consistenza del fenomeno franoso causato dalle abbondanti precipitazioni occorse nel mese di marzo, per valutare gli effetti prodotti dal dissesto e le possibili linee d'intervento. Il sopralluogo è stato seguito da un breve briefing alla presenza dei sindaci dei comuni interessati (S. Benedetto Val di Sambro, Monghidoro).<br /><br />Non si hanno notizie di precedenti riattivazioni di questa frana: anche se il dissesto è cartografato nella carta geologica regionale ancorché con estensione minore rispetto all'attivazione attuale.<br /><br />La fase parossistica dell'evento si è verificata sabato 6 aprile scorso quando nella parte alta del dissesto sono state registrate velocità di spostamento della massa in frana anche di m/ora.<br /><br />La zona di coronamento della frana si attesta attorno ai 1100 m e ci sono segni evidenti di possibile arretramento di deformazione al piede, in prossimità di Case Mengoni a circa 900 m di quota.<br /><br />Sulla destra il fenomeno franoso ha occluso il Fosso dei Ronchi e il Fosso degli Ordini e il limite sinistro attualmente è allocato in corrispondenza di Ca' Griffo, dove sono presenti segni di richiamo laterale.<br /><br />La frana ha prodotto diversi crolli: in particolare 3 edifici crollati e alcuni altri gravemente danneggiati.<br /><br />Complessivamente nelle località richiamate sono state evacuate 12 abitazioni di cui tre prime case per complessivi 9 residenti; (tre adulti -- genitori e figlio, una persona anziana, una madre col figlio, due fratelli ed una coppia attualmente non sul posto in quanto in viaggio).<br /><br />Le strutture tecniche del Comune con la collaborazione della Comunità Montana stanno monitorando a vista il dissesto, anche attraverso un sistema speditivo di rilievo costituito da paline posizionate in prossimità del piede di frana.<br /><br />L'Agenzia Regionale di Protezione Civile, il Servizio Geologico Sismico e dei Suoli e il Servizio Tecnico di Bacino Reno garantiranno il necessario supporto sia in fase di monitoraggio sia i successivi interventi urgenti. (12.04.13)

Buy Now on CodeCanyon