Spot radiofonico #3 (15 sec) realizzato dalla IMAGES HUNTERS in collaborazione con QUINTE ATTIVE e RADIO CITTA' FUTURA <br />http://www.imageshunters.com <br />http://www.quinteattiveteatro.it <br />http://www.radiocittafutura.it <br /><br />LA CACCIA E' APERTA ! E' ONLINE IL NUOVO BANDO DI CONCORSO ! DEADLINE 15/07/2012 <br />TUTTE LE INFO SU http://www.romacreativecontest.com <br />info@romacreativecontest.com <br /><br />L'Associazione Culturale "Images Hunters" in collaborazione con il Teatro Vittoria di Roma, col patrocinio della Regione Lazio, presenta la seconda edizione nazionale del concorso di cortometraggi: ROMA CREATIVE CONTEST -- Short Film Festival <br />Con la sua prima edizione del 2011 il Festival si è presentato all'ambiente cinematografico nazionale come luogo di incontro per i giovani registi, professionisti del settore e appassionati, ottenendo un riscontro significativo da parte di partecipanti, pubblico e media. Con questa edizione del 2012 il giovane Festival vuole fare un passo in avanti e aprire le porte al resto del mondo, con una nuova sezione internazionale, dedicata ai corti di animazione. <br /><br />La seconda edizione del concorso ROMA CREATIVE CONTEST -- Short Film Festival propone 3 sezioni competitive: <br />-1) CACCIATORI DI IMMAGINI: sezione aperta a tutti i cortometraggi italiani di finzione,realizzati dopo il 01/01/2009. Il tema è libero. Durata massima: 20 minuti. <br /><br />-2) CORTI DI ANIMAZIONE: (Concorso Internazionale): sezione aperta a cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Accoglie corti di animazione in 2D, 3D e stop motion. Durata massima: 10 minuti. <br /><br />-3) MOCKUMENTARIES: sezione aperta a cortometraggi italiani, realizzati dopo il 01/01/2009, di genere Mockumentary. Durata massima: 10 minuti. <br />Per "Mockumentary" si intende un "falso documentario", un filmato nel quale degli eventi fittizi appositamente realizzati per la trama, o comunque creati per lo scopo della narrazione, sono presentati come reali e filmati con stile documentaristico, alimentando nello spettatore il dubbio che quello che sta vedendo sia reale. <br />(Esempi: Paranormal Activity -- Cloverfield -- Zelig -- District 9 -- Le ragioni dell'aragosta - The Blair Witch Project -- Borat) <br /><br />Lo scopo principale del concorso è dare visibilità e sostegno alla creatività espressa attraverso il linguaggio cinematografico e promuovere opere capaci di rinnovarne lo stile e i contenuti. Il Roma Creative Contest nasce per sondare le nuove tendenze registiche del panorama italiano e individuarne i talenti. Il concorso è aperto a tutti e vuole essere un'occasione per stimolare la collaborazione tra i giovani artisti italiani, proponendosi come momento d'incontro e di scambio per le produzioni indipendenti. <br /><br />La seconda edizione del Roma Creative Contest ricerca opere in grado di raccontare delle storie con linguaggi e contenuti non convenzionali, capaci di mostrare un uso consapevole e brillante del mezzo cinematografico e di una scrittura sorprendente e ironica, tanto delle tematiche quanto del processo creativo, valorizzando su più livelli di lettura gli elementi semplici e reali. <br /><br />TANTISSIMI PREMI IN PALIO ! COLLEGATI A http://www.romacreativecontest.com