Surprise Me!

Crisi in Ucraina, Pechino e Tokyo seguono con attenzione

2014-03-07 2 Dailymotion

Le parti in conflitto in Ucraina scelgano il dialogo e la trattativa. Le sanzioni non sono il modo migliore per risolvere la crisi. E’ quanto sostiene, con una dichiarazione del portavoce del ministero degli Esteri, il governo di Pechino.<br /><br /> La Cina, membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, fa valere i suoi rapporti privilegiati con la Russia, e ricorda di essersi sempre opposta all’uso delle sanzioni come arma di ricatto.<br /><br /> Si è invece schierato a fianco degli Stati Uniti il governo di Tokyo, che per bocca del suo primo ministro ha confermato di voler sostenere lo sforzo di mediazione della Casa Bianca.<br /><br /> Shinzo Abe e Barak Obama hanno parlato al telefono per oltre 40 minuti. Il premier giapponese ha ribadito di essere pronto a far adottare eventuali sanzioni contro la Russia.

Buy Now on CodeCanyon