Barack Obama invita Vladimir Putin a collaborare per fermare l’escalation in Ucraina.<br />In un colloquio telefonico voluto dal Cremlino, il presidente statunitense ha chiesto a Mosca di ritirare le sue truppe dal confine e di usare la propria influenza per fermare le azioni di forza dei miliziani ucraini filo-russi.<br /><br />Dal canto suo, il ministro degli Esteri russo Lavrov ribadisce che è inaccettabile l’ipotesi di un intervento armato e apprezza le aperture da parte delle autorità di Kiev.<br /><br />La Russia smentisce il proprio coinvolgimento nelle violenze nellUcraina orientale. Una versione che Londra non condivide.<br /><br />“Ci sono pochi dubbi sul fatto che ciò sia stato pianificato e realizzato dalla Russia” afferma il capo della diplomazia britannica William Hague. “Le forze coinvolte sono ben armate, ben addestrate, ben equipaggiate, ben coordinate e si comportano esattamente allo stesso modo in cui si sono comportate le forze russe in Crimea”.<br /><br />Sulla questione ucraina, i ministri degli Esteri dell’Unione europea, riuniti in Lussemburgo, sono apparsi ancora divisi tra chi è favorevole a una terza ondata di sanzioni (stavolta economiche) contro Mosca e chi, come l’Italia, frena. Una decisione potrebbe essere presa la prossima settimana.