Mentre l’epidemia di ebola si espande a macchia d’olio in Africa, i ricercatori non perdono le speranze di trovare una cura. A Ginevra, dove è in corso un vertice di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono stati presentati otto trattamenti sperimentali e due vaccini. I farmaci tuttavia non saranno disponibili per uso generalizzato prima della fine dell’anno mentre all’inizio del 2015 cominceranno i test sull’uomo di un secondo vaccino. <br /><br />“Le sperimentazioni cliniche richiedono tempo. Bisogna trovare però il prima possibile dei trattamenti entro i limiti normativi, scientifici ed etici”, ha dichiarato Charles Link Jr, Presidente della compagnia farmaceutica NewLink Genetics presente al summit.<br /><br />Secondo l’OMS Ebola ha fatto, finora, oltre 1.900 morti in Guinea, Sierra Leone e Liberia. Tra i trattamenti sperimentali si guarda con attenzione a Zmapp, il cocktail di anticorpi che avrebbe fatto guarire definitivamente due americani e un volontario inglese.