http://www.pupia.tv - Napoli - Dopo 27 anni di assenza torna in scena al Teatro san Carlo “Fedora” di Umberto Giordano, in programma dal 3 all’11 maggio. <br /><br />Giordano vide l’omonimo dramma di Victorien Sardou per la prima volta proprio a Napoli nel 1889, al Teatro Bellini, nell'interpretazione di Sarah Bernhardt, come accadrà a Puccini per Tosca. La protagonista è una figura femminile simile per molti versi a quella pucciniana: come Tosca, anche Fedora finisce per trovarsi in una situazione che non è in grado di dominare.<br /><br />Fedora è vendetta e tradimento ma anche amore incondizionato che, alla fine, non può che risolversi nel perdono…e chi, meglio di una donna, può raccontarci tutte le sfumature di questa storia?<br /><br />Infatti, mercoledì 27 aprile, alle 18.30, l’inconfondibile voce di Simona Marchini racconterà, con l’affettuosa ironia e garbata comicità che ha sempre contraddistinto la sua carriera d’attrice, la Fedora. L'incontro sarà preceduto da una presentazione a cura di Antonella Rizzo e da un intervento musicale a cura dei ragazzi coinvolti nel progetto Alternanza Scuola Lavoro. (26.04.16)