Surprise Me!

Tre porzioni di patatine fritte a settimana? Attenzione al diabete

2025-08-14 788 Dailymotion

Un cono di patatine fritte croccanti, dorate e irresistibili può sembrare un piacere innocente. Ma secondo una ricerca pubblicata sul British Journal of Medicine, il consumo di tre porzioni a settimana è collegato a un aumento del rischio di diabete di tipo 2 del 20%. Lo studio, condotto dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health, ha seguito per oltre trent’anni più di 205.000 persone, offrendo uno sguardo dettagliato su come anche piccole scelte quotidiane possano incidere sulla salute a lungo termine. <br /> <br />[idgallery id="1647420" title="Nutella, patatine e cibi palatabili: come riuscire a dire stop?"] <br />Patatine fritte e rischio di diabete <br />I dati raccolti indicano che il modo in cui le patate vengono preparate è determinante. Mentre un consumo generico di tre porzioni di patate a settimana è associato a un aumento del rischio del 5%, lo stesso quantitativo di patatine fritte fa salire la percentuale al 20%. Come sottolineano i ricercatori, «mangiare quantità simili di patate cotte in altri modi (bollite, al forno o schiacciate) non aumenta sostanzialmente il rischio» di sviluppare il diabete di tipo 2. <br /> <br />[idarticle id="1892142,1764956,2343701" title="Patatine fritte: al forno o in padella come farle?,William e Kate, domenica al pub con i bambini, hamburger e patatine fritte,Insulina settimanale, la rivoluzione per i diabetici di tipo 2. A quando per il diabete 1?"] <br />Con cosa sostituire le patatine fritte <br />Gli studiosi hanno anche verificato l’effetto di un cambio di abitudini. Sostituire tre porzioni di patatine fritte con cereali integrali può ridurre il rischio di diabete fino al 19%, mentre sostituire patate al forno, bollite o schiacciate con gli stessi cereali integrali comporta una riduzione più modesta, pari al 4%. L’autore corrispondente Walter Willett riassume così l’impatto di questi dati: «Il messaggio di salute pubblica è semplice e potente: piccoli cambiamenti nella dieta quotidiana possono avere un impatto importante sul rischio di diabete di tipo 2; limitare il consumo di patate, soprattutto di patatine fritte, e scegliere fonti sane e integrali di carboidrati potrebbe aiutare a ridurre il rischio nella popolazione». <br /> <br />[idgallery id="1908526" title="Diabete di tipo 2: la diffusione, le conseguenze e i consigli per prevenire"] <br /> <br />[idarticle id="777329" title="Patate al forno farcite con caviale, uovo, gamberi..."] <br />Dieta sostenibile, senza demonizzare le patate <br />Oltre al fattore salute, le patate presentano un vantaggio ambientale rispetto ad altre fonti di carboidrati, come il riso. Inserite in una dieta equilibrata, soprattutto se cotte al forno, bollite o schiacciate, possono avere un posto nella tavola di chi punta a uno stile di vita sostenibile. Come spiegano i ricercatori, «grazie al loro impatto ambientale e sulla salute relativamente basso, le patate al forno, bollite o schiacciate possono far parte di una dieta sana e sostenibile, anche se i cereali integrali dovrebbero rimanere una priorità».

Buy Now on CodeCanyon