"Questo film non è un’opinione, ma la realtà. La voce di Hind Rajab è tra quelle dei 10mila bambini morti fino ad oggi a Gaza. È la voce di ogni figlia e ogni figlio che ha il diritto di sognare e di esistere con dignità. È stato portato via tutto questo. La vera domanda è: come è stato possibile che questa bambina ci chiedesse di essere salvata? Nessuno può vivere in pace quando i bambini ci chiedono di essere salvati. Dobbiamo chiedere giustizia per l’umanità intera e per il futuro di ogni bambino. Adesso basta". <br /><br />Questo l'appello accorato dell'attrice Saja Kilani - che indossa una spilletta con la scritta 'Enough', come il resto del cast del film in concorso 'The Voice of Hind Rajab' di Kaouther ben Hania.<br /><br />La pellicola racconta quel tragico 29 gennaio 2024 quando i volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto attacco a Gaza, e implora di essere salvata. Mentre cercano di tenerla al telefono fanno tutto il possibile per farle arrivare un’ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab.