Surprise Me!

LA BANDA DEL GOBBO * Er Monnezza #3 (Umberto Lenzi; Poliziesco; 1977)

2025-11-14 16 Dailymotion

Regia: Umberto Lenzi<br />Paese: Italia<br />Genere: Poliziesco<br />Interpreti: Tomas Milian: Vincenzo Marazzi (il Gobbo); Sergio Marazzi (Er Monnezza); Pino Colizzi: commissario Sarti; Mario Piave: commissario Valenzi; Isa Danieli: Maria; Sal Borgese: Milo Dragovic (l'Albanese); Luciano Catenacci: Adalberto Maria Perrone; Guido Leontini: Mario Di Gennaro (Er Sogliola); Pierangelo Civera: agente Romeo Esposito; Nello Pazzafini: Carmine Ciacci; Massimo Bonetti: Calogero Ciacci; Solvi Stübing: Marika Engver; Carlo Gaddi: Faina; Rosario Borelli: Romolo; Franco Odoardi: psichiatra; Livio Galassi: Giggi; Francesco D'Adda: aiutante psichiatra; Cesare Di Vito: psichiatra con la lente sulla fronte; Fulvio Mingozzi: maresciallo Mingozzi; Jimmy il Fenomeno: matto nel manicomio; Fortunato Arena: infermiere; Salvatore Billa: sicario; Ennio Antonelli: Osvaldo Albanese.<br /><br /><br />TRAMA: Tornato da una lunga latitanza, il bandito Vincenzo Marazzi, detto "il Gobbo" organizza una rapina. Il colpo riesce, ma i suoi tre complici, il Sogliola, Perrone e l'Albanese, gli sparano per eliminarlo. Il Gobbo però si salva e viene nascosto da una prostituta. Subito mette in atto la sua vendetta contro i compagni, ma la polizia è sulle sue tracce...<br /><br /><br />NOTE: Terzo ed ultimo capitolo della saga di Sergio Marazzi (detto Er Monnezza). Tomas Milian in questo film interpreta la parte di due fratelli gemelli: Vincenzo Marazzi detto il Gobbo e Sergio Marazzi detto Er Monnezza e di entrambi i personaggi scrisse i dialoghi. Tra le ragioni alla base della fine del sodalizio tra Milian ed il regista Lenzi vi fu il monologo moralistico sulle classi agiate, scena che il regista avrebbe voluto eliminare in sede di montaggio ma che l'attore pretese, avendone facoltà da contratto. Nella pellicola si possono ascoltare due brani di Antonello Venditti: Sora Rosa e Roma Capoccia, più volte citate anche nei dialoghi. Il Gobbo è un fan di Venditti, da lui definito "un cantautore che nun se batte". Attore e regista riprendono il personaggio del Gobbo, visto precedentemente in Roma A Mano Armata, promuovendolo al ruolo di protagonista. Esso potrebbe ispirarsi al celebre criminale romano del dopoguerra Giuseppe Albano, noto come " Il Gobbo del Quarticciolo".

Buy Now on CodeCanyon